Cosa vedere a Montefiascone?
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Montefiascone, sei nella pagina giusta. Qui puoi trovare tantissimi spunti e luoghi da visitare sei ti trovi a Montefiascone.
Se ti stai chiedendo cosa vedere a Montefiascone, sei nella pagina giusta. Qui puoi trovare tantissimi spunti e luoghi da visitare sei ti trovi a Montefiascone.
Cosa vedere a Montefiascone? Se ti stai chiedendo cosa vedere a Montefiascone, sei nella pagina giusta. Qui puoi trovare tantissimi spunti e luoghi da visitare sei ti trovi a Montefiascone.Montefiascone: cosa vedere in un weekend. Montefiascone, grazie alla sua posizione sopraelevata rispetto alle cittadine circostanti, offre uno scorcio unico sul Lago di Bolsena . Il paese è conosciuto per la produzione dell'Est! Est!! Est!!!, uno dei primi vini DOC. Montefiascone ospita all’interno del suo territorio la rinascimentale Cattedrale di Santa Margherita e la medievale Cattedrale di San Flaviano. Suggestivo è il giardino della Rocca dei Papi, punto più alto di tutto il paese. Anch’essa di epoca medioevale, è stata una delle residenze estive di moltissimi papi. All’interno dell’ex castello vi è la Torre del Pellegrino, punto panoramico dal quale si può ammirare tutto il circondario del lago fino al Mar Tirreno, soprattutto all’imbrunire.
Queste sono solo alcune cose da vedere a Montefiascone. Questo borgo nella provincia di Viterbo ha veramente molto da offrire a tutti i turisti che ogni anno vengono a visitare questo paese. Montefiascone si trova anche all'interno del percorso della Via Francigena. Arrivando nella piazza storica di Montefiascone, guardando verso l'inizio del centro storico, potrete trovare la scritta "100km alla tomba di Pietro". Ovviamente si va riferimento alla vicinanza di Montefiascone a Roma.